Mangaka

Ririko Tsujita

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Ririko Tsujita

Data di nascita: 12 Marzo

Segno Zodiacale: Pesci

Gruppo Sanguigno: A

Sesso: Femmina

Località: Osaka, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Ririko Tsujita, dopo aver vinto il concorso indetto da Hakusensha per i debuttanti, debutta ufficialmente nel 2007 con Fushigi na Ondo de sulla rivista LaLa DX e da allora ha continuato a lavorare per quella rivista.

Adora le cose carine.
Il suo avatar nasce ai tempi della scuola, quando si legava spesso i capelli a cipolla.

Stile

La mangaka ha una predilizione per l’ambientazione scolastica, però non crea storie scontate, bensì originali e con personaggi diversi dal solito.

Lo stile grafico della Tsujita è quello tipico dello shoujo, caratterizzato da occhi grandi e corporature esili, almeno per quanto riguarda i fisici femminili; Gli abbondanti primi piani e la quasi completa assenza degli sfondi, rende le tavole della Tsujita molto semplici, ma funzionali alle storie di ambientazione scolastica da lei narrate, in cui fa muovere personaggi lontani dai soliti stereotipi e ben caratterizzati.

Opere

  • Fushigi na Ondo de (2007): Shoujo.
  • Warau Kanoko-sama – Kanoko: gli appunti segreti (2008): Shoujo.Anche se non va molto d’accordo con le persone, Kanoko si considera una perfetta “osservatrice”. Il suo hobby è osservare gli studenti del terzo anno delle medie e tenere un diario dei drammi della classe. Ma cosa succederà quando Kanoko avrà una relazione con alcuni compagni di classe?
  • Koi dano Ai dano – Kanoko: parole d’amore (2009):Shoujo. Sequel di Kanoko-sama . Dopo essersi trasferita continuamente durante la scuola media (Warau Kanoko-Sama), Naedoko è entrata nel liceo Takara No Tani insieme a Tsubaki. Seguite le sue avventure mentre cerca di ripristinare lo status del Newspaper Club senza farsi notare dal Broadcasting Club o dal Consiglio Studentesco…!
  • Oouso Swing (2011): Shoujo.Shirose Sayo è sempre stata leggermente interessata a Saeki Aoi, soprattutto perché è diverso dagli altri ragazzi della sua classe. Tuttavia, dopo il diploma di scuola media, l’immagine che Sayo ha di Saeki viene distrutta e scopre che lui non è il giovane maturo che pensava. Un anno dopo, i due si incontrano di nuovo per caso grazie a un appuntamento al buio di gruppo. Chiariscono il loro malinteso e diventano amici… ma c’è un problema scomodo. Saeki è innamorato di Mina, la ragazza di Daichi, il fratello maggiore di Sayo!
  • Koi nashi Ai nashi (2012): Shoujo. Breve spin-off comico di Koi Dano Ai Dano, segui le stravaganti avventure di Kanoko e dei suoi compagni di scuola e insegnanti!
  • Futsu Hyakkei (2012): Shoujo.In questi giorni super ordinari è successo qualcosa di inaspettato?
  • Mirutsuki è scioccata quando Fujiyama le si avvicina improvvisamente con una richiesta insolita: Il ragazzo più intelligente e popolare vuole osservare lei, la ragazza più mediocre? Quale potrebbe essere il motivo di questo strano comportamento?
  • Kasasagi Azusa to Shichinin no Teki (2020): Shoujo.La storia inizia con un nuovo problema per Azusa, studentessa al secondo anno di liceo, che mira a ricevere una raccomandazione per l’università dalla scuola designata. Intorno a lei ci sono nemici, nemici e nemici.

Contatti

Twitter: Account Twitter di Ririko Tsujita (account in giapponese)


Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

Summary
Article Name
Ririko Tsujita
Description
La biografia della mangaka Ririko Tsujita con info su stile e opere. Autrice del manga Warau Kanoko-sama.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>