Mangaka

Ririko Tsujita

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nome e Cognome: Ririko Tsujita

Data di nascita: 12 Marzo

Segno Zodiacale: Pesci

Gruppo Sanguigno: A

Sesso: Femmina

Località: Osaka, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Ririko Tsujita, dopo aver vinto il concorso indetto da Hakusensha per i debuttanti, debutta ufficialmente nel 2007 con Fushigi na Ondo de sulla rivista LaLa DX e da allora ha continuato a lavorare per quella rivista.

Adora le cose carine.
Il suo avatar nasce ai tempi della scuola, quando si legava spesso i capelli a cipolla.

Stile

La mangaka ha una predilizione per l’ambientazione scolastica, però non crea storie scontate, bensì originali e con personaggi diversi dal solito.

Lo stile grafico della Tsujita è quello tipico dello shoujo, caratterizzato da occhi grandi e corporature esili, almeno per quanto riguarda i fisici femminili; Gli abbondanti primi piani e la quasi completa assenza degli sfondi, rende le tavole della Tsujita molto semplici, ma funzionali alle storie di ambientazione scolastica da lei narrate, in cui fa muovere personaggi lontani dai soliti stereotipi e ben caratterizzati.

Opere

  • Fushigi na Ondo de (2007): volume unico.
  • Warau Kanoko-sama (2008): prima opera in più volumi della mangaka .
  • Koi dano Ai dano (2009): è il sequel di Kanoko-sama ed è composto da 11 volumi .
  • Oouso Swing (2011): volume unico che raccoglie diverse storie brevi.
  • Koi nashi Ai nashi (2012): spin-off di Kanoko-sama, è un volume unico di stampo prettamente comico.

Contatti

Twitter: Account Twitter di Ririko Tsujita (account in giapponese)


Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

Summary
Article Name
Ririko Tsujita
Description
La biografia della mangaka Ririko Tsujita con info su stile e opere. Autrice del manga Warau Kanoko-sama.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>