Mangaka

Ryo Ikuemi

Tempo di lettura: 3 minuti

Nome e Cognome: Ryo Ikuemi

Data di nascita: 02/10/1964

Segno Zodiacale: Bilancia

Gruppo Sanguigno: A

Sesso: Femmina

Località: Nayaroshi, Hokkaido, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Ryo Ikuemi è nata il 2 Ottobre 1964 a Nakao, nell’Hokkaido. È del segno della Bilancia e di gruppo sanguigno A. Ha debuttato nel 1979 (a soli 14 anni) con la storia breve Maggie, pubblicata su Betsuma. Nel 2000 ha vinto uno Shogakukan Manga Award con Barairo no Ashita, mentre nel 2009 si è aggiudicata il Kodansha Manga Award con Kiyoku Yawaku, che è stato anche trasposto in un film live. Ha preso il suo nome d’arte da alcune opere brevi di Fusako Kuramochi. Attualmente vive a Sapporo ed è sposata.

La Ikuemi è una grande amante dei gatti, a cui ha dedicato diverse sue opere. È anche una fan del musicista Tamio Okuda, mentre i suoi film preferiti sono The Blues Brothers, Shining e Seven.

Stile

L’autrice realizza prevalentemente slice of life ed è molto apprezzata proprio per il realismo delle sue opere. Lo stile del disegno è molto particolare e tende al moderno, per certi aspetti, mentre per altri resta legato allo stile classico. La vita quotidiana è ben espressa con i soggetti raffigurati.

Opere

  • Maggie (1979)
  • Hatsukoi Goal no Mukogawa (1981): raccolta di storie brevi.
  • Onnanoko Rhapsody (1982): volume unico.
  • Machi to Hito no Romance (1984): altro volume unico.
  • Boku to Asobu ka! (1984): raccolta di storie brevi.
  • Ishindenshin no Otsuki-san (1985): miniserie costituita da 2 volumi.
  • Engage (1985): altra serie in 2 volumi.
  • Yume wo Mita (1985): volume unico che parla di un ragazzo di salute cagionevole che incontra una ragazza che gli ricorda la sua gatta scomparsa.
  • Utautai no Tema (1986): 2 volumi.
  • Watashi wa Yume Miru Shoujo (1987): 2 volumi.
  • POPS (1988): 4 volumi che raccontano la storia di una ragazza innamorata di un playboy.
  • Kimitachi wa Glass (1988): 2 volumi che hanno per protagonista Sayaka, che scopre che il fidanzato di sua sorella lavora segretamente in un host club.
  • Kare no Te mo Koe mo (1989): 4 volumi.
  • Baby Blue (1991): raccolta di storie brevi.
  • Mitsumete Itai (1991): 2 volumi. Vedono protagonista Machiko, sul cui conto iniziano a girare strane voci…
  • Ai ga Areba Ii no Da (1992): 2 volumi. Racconta di due ex compagni di classe che si rincontrano su un set televisivo…
  • I Love Her (1993): 5 volumi che parlano di una ragazza contesa tra il suo insegnante e il suo ex ragazzo.
  • Kodomo no Niwa (1994): 2 volumi che parlano di una ragazza che torna a vivere con suo fratello dopo la morte della madre.
  • Kimi no Uta ga Aru (1996): 3 volumi la cui protagonista si innamora di un musicista.
  • Barairo no Ashita (1997): costituita da 6 volumi, è una delle opere più famose della Ikuemi, che le ha permesso di vincere uno Shogakukan Manga Award.
  • Honey Bunny (2000): shoujo con tematiche sci-fi costituito da 2 volumi.
  • Watashi ga Itemo Inakutemo (2001): 3 volumi che parlano di una ragazza che trova uno scopo nella vita iniziando a lavorare come assistente mangaka.
  • Asa ga Kuru Tabi (2000): volume unico pubblicato su Chorus, è uno dei primi josei della Ikuemi.
  • Osusume Boyfriend (2002): raccolta di storie brevi.
  • Present (2003): raccolta di storie brevi.
  • Assari Chocolate (2004): altra raccolta di storie brevi.
  • Kano Hitoya Tsuki (2004): 3 volumi che raccontano le disavventure di una strana famiglia…
  • Kiyoku Yawaku (2004): è la serie più lunga delle Ikuemi, composta da 13 volumi che narrano diverse storie legate fra loro.
  • Cousin (2005): josei composto da 3 volumi e pubblicato su Zipper. Narra la storia di Tsubomi, una ragazza un po’ in sovrappeso la cui cugina fa la modella .
  • By and By (2006): volume unico.
  • Itoshi no Nina (2007): 4 volumi serializzati su una rivista online.
  • Soroete Choudai? (2008): serie ancora in corso dedicata all’amore della Ikuemi per i gatti.
  • Ranran (2009): volume unico che parla di due gemelle con poteri soprannaturali.
  • Principal (2010): 7 volumi pubblicati su Cookie. Parla di una ragazza appena trasferita in una nuova scuola. È stato anche trasposto in un drama.
  • Torch Song Ecology (2011): 3 volumi che vedono protagonista un attore fallito.
  • Anata no Koto wa Sorehodo (2012): josei pubblicato su Feel Young e composto da 6 volumi. Parla di una donna sposata che rincontra il suo primo amore. Anche questo lavoro è stato trasposto in drama.
  • G Senjou no Anata to Watashi (2012): serie ancora in corso che parla di una donna che si scopre appassionata di violino.
  • Watashi Sora Anata Watashi (2014): 4 volumi che parla di una donna che accoglie in casa la figlia del suo ex marito.
  • Taiyou ga Mite Iru (Kamoshirenai Kara) (2014): 8 volumi incentrata sulla vita quotidiana di una matricola delle superiori Ryo Ikuemi. 
  • Rose Rosey Roseful Bud (2020): opera di prossima pubblicazione della mangaka.

Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Summary
Article Name
Ryo Ikuemi
Description
La biografia della mangaka Ryo Ikuemi con info su stile e opere. Autrice del manga Barairo no Ashita.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>