Mangaka

Shin Takahashi

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Shin Takahashi

Data di nascita: 08/09/1967

Segno Zodiacale: Vergine

Gruppo Sanguigno: ND

Sesso: Maschio

Località: Shibetsu, Sottoprefettura di Kamikawa, Hokkaido, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Shin Takahashi (vero nome: Makoto Takahashi) è nato l’8 settembre del 1967 a Shibetsu, nello Hokkaido. Ha debuttato nel 1990 su Big Comic Spirits della Shogakukan con la storia breve Kochi no Umateki Shidogaku dopo aver vinto un premio per nuovi talenti ed ha poi raggiunto il successo con Ii Ito prima e con Saikano poi.

Stile

Takahashi è molto apprezzato per la sensibilità dei suoi manga, caratteristica che emerge anche dai disegni molto delicati e tondeggianti. Tratti lineari, delicati e disegno particolareggiato, le tavole sono molto ricche e naturali.

Opere

  • Kochi no Umateki Shidogaku (1990)
  • Ii Ito (1992): seinen composto da 26 volumi.
  • Saishu Heiki Kanojo (2002): 7 volumi (editi anche in Italia) che vedono protagonista la timida e dolce Chise, che però nasconde uno spaventoso segreto…
  • Sayonara papa (2002): volume unico.
  • Kimi no Kakera (2003): 9 volumi (editi anche in Italia) ambientati in un regno sepolto dalla neve.
  • Saishu Eiki Kanojo Gaiden – Sekai no Hate ni wa kimi to Futari de (2006): raccolta di storie brevi dedicate a Saikano.
  • Tom Sawyer (2007): volume unico ispirato dall’opera di Mark Twain .
  • Hana to Okutan (2007): serie attualmente in corso che vede protagonista una singolare casalinga.
  • Seasons (2011): volume unico.
  • Yuki ni Tsubasa (2011): serie in 8 volumi (editi anche in Italia) che vede protagonisti un ragazzino dotato di poteri ESP e una ragazza muta.
  • Spica (2013): volume unico, gaiden di un frammento di te.
  • Ano Shoutengai no, Honya no, Chiisana Oku-san no Ohanashi (2015): miniserie in 2 volumi realizzata per la Hakusensha.
  • Yuki ni Tsubasa Haru (2014): è il sequel di Yuki e Tsubasa ed è composto da 8 volumi.
  • Kanata Kakeru (2016): è la serie a cui sta attualmente lavorando.

Contatti

Sito web: Il sito di Shin Takahashi (sito in giapponese)

Twitter: Account Twitter di Shin Takahashi (account in giapponese)


Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Summary
Article Name
Shin Takahashi
Description
La biografia del mangaka Shin Takahashi con info su stile e opere. Autore del manga Yuki ni Tsubasa.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>