Mangaka

Tohru Himuka

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nome e Cognome: Tohru Himuka (ひむかとおる)

Data di nascita: 5 Ottobre

Segno Zodiacale: Bilancia

Gruppo Sanguigno: AB

Sesso: Femmina

Località: Prefettura di Miyazaki, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Tohru Himuka nasce presso la prefettura di Miyazaki, in Giappone, il 5 ottobre. Oltre alla categoria Shoujo, ha scritto manga per i generi Yaoi e Shounen. Le opere più lunghe sono Shinobi Shijuusou e Gekkakoku Kiiden. Non si hanno altre informazioni in merito.

Opere

  • Free! dj – Boyfriend Restraint System: Yaoi. Haru e Makoto sono compagni di stanza del college. Makoto è molto innamorato di Haru.
  • Free! dj – Stand by Me!: Shounen Ai. Haru non può sopravvivere senza Makoto, sembra essere totalmente dipendente da lui.
  • Ijippari no Houteishiki (2006): Yaoi.
  • Kiss to Tabacco to Coffee to (2008): Yaoi.
  • Code Geass dj – Honey Wedding (2008): Yaoi.
  • Code Geass dj – Flash Attention (2009): Shounen Ai.
  • Code Geass dj – Kurufuwa! 1710 (2009): Shounen Ai.
  • Jigoku no Sata mo Aibou Shidai! (2011): Yaoi.
  • Extrastrous (2011): Shoujo.
  • Ore no Shiranai Murakami-kun (2014): Yaoi.
  • Free! dj – Requiem to the Surface of the Water (2014): Yaoi.
  • Shinobi Shijuusou (2014): Shoujo. In quanto erede della prestigiosa famiglia Manaka, Chouko è sempre circondata da guardie del corpo che le impediscono di farsi delle amicizie.
  • Gekkakoku Kiiden (2018): Shoujo. Il bagno a base di medicine del regno del Fiore di Luna è il più rinomato. Caso vuole che, durante un’ispezione regionale, il principe ereditario Keiun assista a una perfetta operazione chirurgica a opera di Koyou.

Contatti

Sito web: Sito web di Tohru Himuka (sito in giapponese)

Twitter: Account Twitter di Tohru Himuka (account in giapponese)


Summary
Article Name
Tohru Himuka
Description
La biografia della mangaka Tohru Himuka con info su opere. Autrice del manga Shinobi Shijuusou.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>