Tomo Matsumoto
Nome e Cognome: Tomo Matsumoto
Data di nascita: 3 Gennaio
Segno Zodiacale: Capricorno
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Osaka, Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Tomo Matsumoto è nata il 3 gennaio a Osaka, è di gruppo sanguigno A ed è del segno del capricorno. Ha debuttato nel 1995 con Nemuro Hime su LaLa della Hakusensha.
Le piace la musica, che ascolta anche mentre lavora, invece non le piace la frutta esotica (fatta eccezione per il mango). Inoltre ha una cagnolina (Tarao) e un passerotto (Kameo), e quando va a fare shopping compra sempre qualcosa che in realtà non le serve. È una persona molto timida e compra spesso libri guida per fare conversazione.
Stile
Lo stile grafico di Tomo Matsumoto è moderno e inconfondibile, soprattutto le illustrazioni sono molto piacevoli da guardare. Le opere narrano per lo più storie d’amore, ma sempre con originalità. Tratto curato, pulito e preciso,piacevole ed elegante come anche la stessa costruzione delle tavole che si presentano molto spaziose ed essenziali.
Opere
- Nemuro Hime (1995)
- Kiss (1996): composto da 8 volumi, narra la storia d’amore tra una ragazza e il suo insegnante di pianoforte .
- 23:00 (2002): volume unico la cui protagonista è Midori, che non sembra interessata ai ragazzi, fin quando non vede un suo compagno di classe ballare in strada.
- Bijo ga Yajuu (2003): in 5 volumi, racconta le avventure di Eimi in un dormitorio femminile .
- Eikaiwa school wars (2006): shoujo in 2 volumi che racconta di Arisu, che sembra odiare le lezioni di inglese e il suo insegnante.
- Beauty Honey (2007): composto da tre volumi e serializzato su LaLa, la protagonista è Niko, nella cui famiglia ci sono solo donne deluse dagli uomini, ma lei si innamora ugualmente.
- Bozu Love!! (2009): volume unico ambientato in un tempio buddista.
- Seifuku Zukan (2011): raccolta di storie brevi.
- Chuuichi Problem (2012): volume unico.
- Inferno (2013): ancora in corso di pubblicazione, vede protagonista una coppia di fratelli separata dal divorzio dei genitori.
Parola all’autore
Dai free talk di Bijo ga Yajuu sappiamo che la mangaka, ha vissuto in un dormitorio piuttosto malmesso (difatti racconta che d’inverno si gelava), e ne ha tratto ispirazione per l’opera. Inoltre anche altre opere sono ispirate da esperienza personale (come per esempio le lezioni di inglese in Eikaiwa school wars).
Contatti
Sito web: Il blog di Tomo Matsumoto (sito in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti