Tomoko Ninomiya
Nome e Cognome: Tomoko Ninomiya
Data di nascita: 25/05/1969
Segno Zodiacale: Gemelli
Gruppo Sanguigno: B
Sesso: Femmina
Località: Saitama
Indice dei contenuti
Biografia
Tomoko Ninomiya è nata il 25 maggio del 1969 nella prefettura di Saitama ed è del segno dei gemelli. Ha debuttato nel 1989 con London Doubt Boys e negli anni seguenti lavora a diverse opere, quasi tutte rivolte a un pubblico femminile adulto.
Stile
Lo stile grafico della mangaka è semplice e piuttosto diverso da quello degli shoujo per un target più giovane, infatti gli occhi sono più piccoli, e i personaggi sono più realistici. Ciò però non diminuisce l’espressività, che anzi è uno dei punti forti del tratto. Per quanto riguarda lo stile della narrazione, è lento e coinvolgente al tempo stesso, infatti la storia si sviluppa pian piano, senza fretta, dando il tempo al lettore di affezionarsi sempre di più ai personaggi e alle loro vicissitudini.
Opere
- London Doubt boys (1989)
- Trend no Joou Miho (1991): serializzato sulla rivista Young Rose e composto da 10 volumi, la protagonista è una ragazza che appassionata di moda.
- Tensai Family Company (1995): composto da 11 volumi pubblicati dalla Sony. Racconta di un ragazzo che sogna di andare a Harvard per diventare un uomo d’affari di successo .
- Heisei Yopparai Kenkyuujo (1996): volume unico pubblicato dalla Shodensha.
- OUT (1999): altro volume unico, sempre pubblicato dalla Shodensha.
- Nomini Ikouze!! (1999): raccolta di storie brevi.
- Green (2000): serie in 4 volumi pubblicata dalla Kodansha; la protagonista è una ragazza che si trasferisce in campagna.
- Nodame Cantabile (2002): serializzato sulla risvista Kiss, regalerà alla Ninomiya un enorme successo e le permetterà di vincere nel 2004 il 28° Kodansha Manga Award .
- 87 Clockers (2011): attualmente in corso su Jump X della Shueisha, è un seinen.
- Onigiri Tsushin (2012): serie autobiografica in cui l’autrice parla della sua famiglia.
- Nanatsuya Shinobu no Housekibako (2013): ancora in corso su Kiss della Kodansha.
Contatti
Sito web: Il sito di Tomoko Ninomiya (sito in giapponese)
Twitter: Account Twitter di Tomoko Ninomiya (account in giapponese)

0 Commenti