Tooko Miyagi
Nome e Cognome: Tooko Miyagi
Data di nascita: 24 Settembre
Segno Zodiacale: Bilancia
Gruppo Sanguigno: B
Sesso: Femmina
Località: Giappone
Biografia
Tooko Miyagi è una mangaka e illustratrice, nata il 24 settembre di un anno mai svelato, è attiva ormai da parecchi anni e ha collaborato con diverse case editrici.
Ha debuttato nel 1995 con la storia breve Mangetsu per la Rapport (sulla rivista Fanroad).
Stile
Il tratto della Miyagi è moderno e accattivante, l’uso del colore è delicato e le tavole sono armoniose. Per quanto riguarda le storie, sembra prediligere le tematiche fantasy/supernatural, spesso presenti nelle sue opere.
Lo stile grafico della sensei Miyagi è delicato, morbido e accattivante. Le sue illustrazioni prediligono i toni caldi e leggeri riuscendo in tal modo ad evocare atmosfere misteriose e incantate. Le tavole sono ricche di dettagli e il tratto è sempre molto preciso e curato. I lineamenti dei suoi personaggi sono in linea con i manga moderni: i corpi snelli; i visi dal mento a punta, nei quali vengono incastonati occhi grandi ed espressivi. Gli sfondi sono presenti e realizzati con accurata attenzione, come tutto il resto d’altra parte.
Opere
- Mangetsu (1995)
- Over the moon (1997): volume unico.
- Tarot World (1999): altro volume unico.
- Hakuo no Sono (2002): volume unico che parla di una ragazza che si trasferisce in una nuova scuola.
- G-Senjou no Neko (2002): yaoi in 3 volumi che vede protagonista un giovane violinista.
- Byakuya Zaushi (2005): raccolta di storie brevi.
- Girou no Koimizu (2007): volume unico ambientato nell’era Meiji.
- Raspberry Field no Majo (2007): shounen in 2 volumi, la protagonista è Alice, una ragazza che stringe un accordo con un diavolo e diventa una strega. Con questa miniserie la Miyagi inizia la sua collaborazione con la Kadokawa Shoten.
- Tooi Hi no Chou (2008): volume unico che racconta il seguito di G-Senjou no Neko.
- Seirei Produce (2009): miniserie in cui una miscredente, Shiina, è costretta a ricredersi quando incontra… una divinità! .
- Genji Monogatari (2009): 2 volumi, una rivisitazione del grande classico della letteratura giapponese.
- Tsuki no Shizumu Made (2012): altra miniserie in 2 volumi che vede protagonista Iori, vittima di una tremenda maledizione…
- Hana mo Arashi mo (2013): volume unico che parla di una ragazza di nobili origini alla ricerca della sorellina perduta.
- Tsume to Toge (2014): volume unico a tematica yaoi che racconta la relazione tra due fratellastri.
Contatti
Sito web: Il blog di Tooko Miyagi (sito in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti