Mangaka

Toru Fujieda

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Toru Fujieda

Data di nascita: 06/09/1973

Segno Zodiacale: Vergine

Gruppo Sanguigno: B

Sesso: Femmina

Località: Prefettura di Iwate, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Toru Fujieda nasce il 6 settembre del 1973 nella prefettura di Iwate. Nel 1994 debutta come mangaka per la Sony, per la quale lavorerà fino al 2000, quando passerà alla Square Enix prima e alla Akita Shoten poi.

La Fujieda ha un gatto che ama rubare la cioccolata Godiva. E quando si sente stanca, sprofonda la faccia nella schiena del suo gatto, e si sente subito meglio.
Un simpatico aneddoto che ha raccontato l’autrice nei free-talk delle sue opere è di essere una persona molto maldestra e sbadata, tanto che una volta le è addirittura capitato di perdere per strada la busta contenente un capitolo del manga a cui stava lavorando!

Stile

Lo stile grafico della mangaka è quello tipico degli shoujo, sebbene sia diverso da quello “stile Ribon” occhioni giganti a cui siamo ormai abituati, infatti le figure sono più proporzionate, gli occhi meno enormi, ma sempre grandi ed espressivi. Per certi versi ricorda un po’ lo stile della Mizushiro (l’autrice di After school nightmare).
Per quanto riguarda le storie, la mangaka predilige le commedie di stampo scolastico, che riesce a costruire molto bene, senza cadere mai nella banalità.

Opere

  • Paper Feather (1995): Josei.
  • Songs (1996): Shoujo.
  • AYZ (1996): Shoujo.
  • Sing a Song (1998): Shoujo.
  • Love Allergy (1998): Shoujo.Love Allergy parla di una ragazza che si chiama Hitoe. Suo padre è un artista molto famoso e anche Hitoe ha la stessa passione del padre. Ha un’abilità divina quando si tratta di disegnare e dipingere, ma Hitoe stessa decide di smettere di disegnare. Questo perché il suo cuore è spezzato. L’insegnante di Hitoe, che è anche un famoso artista e un amico di suo padre, sta per sposarsi e lei lo amava più di chiunque altro. Considerando il fatto che Hitoe è in un’età molto sensibile, decide di smettere di disegnare, cosa che attira il suo insegnante, Nakada.
  • Shibutanikun Tomo no Kai (2001): Shounen Ai. Vede protagonista Ageha, che si prende cura dei suoi fratelli da quando la madre è morta.
  • Oyayubihime Infinity (2004): Shoujo.Una strana voglia a forma di farfalla sul pollice riattiva i ricordi della vita precedente di un gruppo di amici. Tra loro, il romantico Tsubame vorrebbe ritrovare l’amore della sua vita passata…
  • Dragon Girl (2006): Shoujo.La fiera e agguerrita Rinna Aizen è una ragazza con un sogno: seguire le orme del padre come leggendario capitano della squadra di cheerleader della Shoryu Senior High. L’unico problema? La Shoryu High è una scuola d’élite per soli ragazzi! O almeno lo era… fino ad ora! Con la scuola mista, Rinna potrebbe essere un passo più vicina a realizzare il suo sogno, ma la strada verso una squadra di cheerleader di successo è ancora piena di ostacoli… riuscirà Rinna a superarli tutti?!
  • 12 Nin no Yasashii Koroshiya – Libra: Kuroki Shinpan (2009): Shoujo.
  • Yuurei Apato Kanrinin (2010): Shoujo. Vede protagonista un ragazzo che vive con un suo amico d’infanzia da quando la madre si è risposata.
  • Kimi no Suki na Kanojo (2013): Shoujo.
  • Yumebu e Youkoso (2014): Shoujo.
Summary
Article Name
Toru Fujieda
Description
La biografia della mangaka Toru Fujieda con info su stile e opere. Autrice del manga Shibutanikun Tomo no Kai.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>