Wataru Mizukami
Nome e Cognome: Wataru Mizukami
Data di nascita: 25 agosto
Segno Zodiacale: Vergine
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: ND
Biografia
Wataru Mizukami nasce il 25 agosto a Tokyo e appartiene al segno della vergine. Debutta sulla rivista Nakayoshi con l’opera Never give up, e nel 2000 inizia a pubblicare i suoi manga (sempre sulla medesima rivista).
Adora andare a fare shopping, leggere e giocare a videogames. Ultimamente va pazza per il tè e per il latte. Alle medie praticava pattinaggio su ghiaccio, e nel manga “Yume Mina Psychic” ha rivelato di essere un tipo irascibile.
Stile
Lo stile grafico della mangaka è moderno e frizzante, come gli standard di Nakayoshi impongono. Le storie sono commedie allegre e simpatiche, non brillano di originalità, ma sono ugualmente molto godibili. Disegni tipici delle rivista per giovani ragazzine, definiti e semplici, tratti puliti e lineari., molto allegri e piacevoli a vedersi.
Opere
- Never Give Up (2000)
- Working Musume (2000): costituito da 3 volumi, racconta la storia di Saki, una 14enne amante del denaro.
- Yumemi na Psychic! (2001): costituito da 3 volumi, racconta la storia di Mikoto, che possiede la strana capacità di parlare con le piante e gli animali. Un giorno si trasferisce in una scuola dove entra a far parte di un gruppo costituito da ragazzi “speciali” come lei.
- Aozora, Kami Hikokki (2003): volume unico.
- Bikini! (2004): costituito da 2 volumi.
- Fushigi Tsuuhan Kerorindou (2005): volume unico.
- Kekkon Shiyouyo (2002): costituito da 4 volumi, racconta la storia di una ragazza costretta a sposarsi… .
- Megane Ouji (2007): 4 volumi che raccontano la storia di Sachiko, che lo stesso giorno in cui viene respinta dal ragazzo che ama, scopre che d’ora in avanti dovrà vivere con lui!
- Ookami Shounen (2010): volume unico.
- Tumbling (2010): volume unico ambientato nel mondo della ginnastica artistica maschile.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Wataru Mizukami (account in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

0 Commenti