Yoko Hanabusa
Nome e Cognome: Yoko Hanabusa
Data di nascita: 29 Dicembre
Segno Zodiacale: Capricorno
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Tokyo, Giappone
Biografia
Yoko Hanabusa è nata il 29 dicembre di un anno imprecisato a Tokyo e ora vive nella prefettura di Hanakawa. Si è laureata in Storia della Letteratura e, oltre alla sua carriera di mangaka, insegna in alcune università e collabora con la Toei Animation. Dopo il suo debutto nel 1978 ha raggiunto l’apice della notorietà tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 quando la sua opera più famosa, Lady, ha avuto un adattamento anime trasmesso con gran successo sia in Giappone che all’estero, Italia compresa.
Adesso si sta dedicando, come molte altre autrici degli anni ’80, alla versione manga di famosi romanzi rosa occidentali. Nella lista qui sotto ne trovate solo una piccola selezione, i titoli di questo genere sono più di 30!
La sensei ama i tulipani e il colore arancione, tanto che il suo iMac è proprio di questo colore.
Stile
Lo stile della sensei Hanabusa è morbido, dolce e aggraziato. Le tavole sono ariose e spesso decorate con i classici sfondi floreali. Predilige storie romantiche e ricche di buoni sentimenti all’interno delle quali le sue protagoniste, spesso ragazze tenere e sensibili, si muovono in modo abbastanza convenzionale… come delle vere lady!
Opere
- Koi wa Happy Snow ni Notte (1978)
- Premier Muguet (1980): opera costituita da 4 volumi.
- Heart ni Aozora Yoho (1982): volume unico.
- Hatsukoi Swimming (1982): volume unico.
- Anata ni Hot Message (1983): altro volume unico.
- Kirameki Green Age (1983): serie breve in 3 volumi.
- Milk Miracle (1985): shoujo fantasy composto da 5 volumi.
- Lady!! (1987): composto da 12 volumi, è l’opera più famosa della sensei .
- Hohoyosete Dakishimete (1992): volume unico.
- Time Princess (1994): altro volume unico.
- Yaneurabeya he Youkoso (1995): miniserie in 2 volumi.
- Tegami (2004): adattamento di Farelli’s wife di Lucy Gordon.
- Rome no Kyuujitsu (2009): adattamento del film vacanze romane.
- Lady Rin! (2009): è il seguito di Lady!! Purtroppo la pubblicazione al momento è interrotta a causa della chiusura della rivista su cui era pubblicato.
- Kabe no Hana (2009): basato su un romanzo di Lisa Kleypas .
- Emma (2011): tratto dall’omonimo romanzo di Jane Austen

0 Commenti