Mangaka

Yoko Kamio

Tempo di lettura: 3 minuti

Nome e Cognome: Yoko Kamio

Data di nascita: 29/06/1966

Segno Zodiacale: Cancro

Gruppo Sanguigno: B

Sesso: Femmina

Località: Tokyo, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Yoko Kamio è nata a Tokyo il 29 Giugno del 1966, è del segno del cancro e il suo gruppo sanguineo è B. La Kamio non ha sempre desiderato diventare mangaka, infatti all’università studiò per diventare segretaria, ma poi la sua voglia di disegnare prese il sopravvento, e nel 1986 debuttò con Hatachi no mama de matteiru sulla rivista Margaret della Shueisha. Da allora lavorerà sempre per la medesima casa editrice, e negli anni successivi al suo debutto pubblicherà solo storie costituite da un unico volume, per poi dedicarsi ad opere più lunghe.

Adora i gatti, e i suoi cibi preferiti sono le specialità indiane e il tè giapponese. Afferma che il luogo che l’affascina di più è il cimitero di Parigi (O_o), inoltre le piace la lotta libera, la musica jazz, i computers e i ragazzi.

Stile

Lo stile grafico della Kamio è cambiato molto dai primi numeri di Hana yori Dango a Cat Street: all’inizio era poco maturo, e sinceramente non mi piaceva molto, ma invece il tratto di Cat Street è molto gradevole. Gli sfondi sono ben curati, con un buon uso del retino, che rende le tavole leggere e mai troppo “piene”. Molto belle anche le illustrazioni a colori e le copertine, dai colori pastello, molto fresche. Per quanto riguarda le storie, la Kamio predilige le commedie scolastiche, che fino ad Hanadan erano poco originali, sebbene molto coinvolgenti, ma da Cat Street la mangaka ha fatto un passo avanti anche nella trama, che si è fatta meno banale e più interessante.

Opere

  • Hatachi no mama de matteru (1986)
  • Sayonara o Arigatou (1989):Shoujo. Raccolta di storie brevi.
  • Ano Hi Ni Aitai (1989): Shoujo.Raccolta di storie brevi.
  • Suki Suki Daisuki (1990): Shoujo.Raccolta di storie brevi.
  • Merii san no Hitsuji (1992): Shoujo.La storia d’amore di Kugatsu Meri, cresciuta in una scuola femminile, trasferita in una scuola di soli maschi e attratta da Saitou Takuya, che ha un orientamento sessuale bisessuale.
  • Hana yori Dango-Hanayori Dango (1992):Shoujo. Il gruppo degli F4 tiene in scacco l’intero Istituto Eitoku. Ma Tsukushi non si lascia abbattere dalle loro angherie e qualcosa comincia a cambiare.
  • Cat Street (2005): Shoujo.Keito Aoyama è un’ex attrice bambina, ritiratasi dalle scene. Adesso che ha sedici anni, si sente fuori posto tra la gente normale, finché arriva in una scuola molto particolare…
  • Chou Kochikame (2006): Shounen. Contiene diverse pagine di informazioni e immagini relative a Kochikame. Il volume contiene anche diversi disegni crossover di altri autori, un omake su un’intervista all’autore di Kochikame e 5 capitoli crossover.
  • Matsuri Special (2007): Shounen.Matsuri è una ragazza come tutte le altre liceali. Le piacciono i ragazzi, in particolare uno di nome Wataru, ma lui la nota appena, anche se lei lo osserva come una pazza. “Le ragazze difficili non sono il mio tipo”, ha detto una volta, e ora anche tre ragazzi di strada la definiscono una ragazza difficile?! Non c’è niente di troppo bello da dire alla principessa del wrestling. Essere questo tipo di principessa non è niente di cui andare fieri per Matsuri, quindi è un segreto che tiene nascosto ai suoi compagni di scuola, perché è suo padre che vuole farla diventare una lottatrice… ma cosa succederà quando verrà scoperta a combattere contro quei tre ragazzi da Arata, il ragazzaccio che può persino “combattere le mucche”? Scopritelo e seguite lo Speciale Matsuri!
  • Matsuri Special SP(2007): Shounen.
  • Ore no Hanashi o Shiyouka (2008): Shoujo. Che fine ha fatto il lato della storia di Rui? Alla fine di Hana Yori Dango, Rui non ha mai risolto i suoi sentimenti per Makino Tsukushi. Ora sembra che Doumyouji e Makino si stiano avvicinando a consolidare la loro relazione. Rui può sopportare di rinunciare alla ragazza che ama? Oppure, dopo aver dato voce a Makino del suo amore, cercherà di portarla via? Il tempo sta per scadere…
  • Tora to Ookami (2009): Shoujo. Vede protagonista una liceale appassionata di boys’ love che conosce due bellissimi ragazzi: Tora e Ookami .
  • Ibara no Kanmuri (2013): Shoujo. Nobara, una liceale che vive da sola in una casa in stile occidentale, ha un curioso potere. Riesce a vedere cose che gli altri non possono vedere. Tre mesi fa, un curioso ragazzo biondo è apparso davanti a lei, ma lei è l’unica che può vederlo…
  • Hana Nochi Hare – Hanadan Next Season (2015): Shoujo. Sequel di Hana yori Dango.
  • Sakurasaku Made: Shoujo.

Contatti

Twitter: Account Twitter di Yoko Kamio (account in giapponese)

Summary
Article Name
Yoko Kamio
Description
La biografia della mangaka Yoko Kamio con info su stile e opere. Autrice del manga Hanayori Dango.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>