Yoko Kamio
Nome e Cognome: Yoko Kamio
Data di nascita: 29/06/1966
Segno Zodiacale: Cancro
Gruppo Sanguigno: B
Sesso: Femmina
Località: Tokyo, Giappone
Biografia
Yoko Kamio è nata a Tokyo il 29 Giugno del 1966, è del segno del cancro e il suo gruppo sanguineo è B. La Kamio non ha sempre desiderato diventare mangaka, infatti all’università studiò per diventare segretaria, ma poi la sua voglia di disegnare prese il sopravvento, e nel 1986 debuttò con Hatachi no mama de matteiru sulla rivista Margaret della Shueisha. Da allora lavorerà sempre per la medesima casa editrice, e negli anni sucessivi al suo debutto pubblicherà solo storie costituite da un unico volume, per poi dedicarsi ad opere più lunghe.
Adora i gatti, e i suoi cibi preferiti sono le specialità indiane e il tè giapponese. Afferma che il luogo che l’affascina di più è il cimitero di Parigi (O_o), inoltre le piace la lotta libera, la musica jazz, i computers e i ragazzi.
Stile
Lo stile grafico della Kamio è cambiato molto dai primi numeri di Hanayori Dango a Cat Street: all’inizio era poco maturo, e sinceramente non mi piaceva molto, ma invece il tratto di Cat Street è molto gradevole. Gli sfondi sono ben curati, con un buon uso del retino, che rende le tavole leggere e mai troppo “piene”. Molto belle anche le illustrazioni a colori e le copertine, dai colori pastello, molto fresche. Per quanto riguarda le storie, la Kamio predilige le commedie scolastiche, che fino ad Hanadan erano poco originali, sebbene molto coinvolgenti, ma da Cat Street la mangaka ha fatto un passo avanti anche nella trama, che si è fatta meno banale e più interessante.
Opere
- Hatachi no mama de matteru (1986)
- Sayonara wo arigatou (1989): volume unico.
- Ano hi ni chigaitai (1989): altro volume unico.
- Suki suki daisuki (1990): altro volume unico.
- Merii san no hitsuji (1992): costituita da 5 volumi rappresenta la sua prima opera ad ampio respiro.
- Hanayori Dango (1992): costituito da 36 volumi, è l’opera più famosa della Kamio, e anche uno degli shoujo più famosi in assoluto. Questo manga vinse anche lo Shogakukan Manga Award nel 1996 .
- Cat Street (2005): è la prima opera della Kamio ad essere pubblicata su Betsuma ed è composta da 8 volumi .
- Matsuri Special (2007): è il primo shounen della Kamio ed è costituito da 4 volumi. È stato pubblicato anche in Italia dalla Planet Manga.
- Tora to Ookami (2009): costituito da 6 volumi, vede protagonista una liceale appassionata di boys’ love che conosce due bellissimi ragazzi: Tora e Ookami .
- Ibara no Kanmuri (2013): miniserie a tinte soprannaturali in 2 volumi.
- Hana Nochi Hare (2015): è il sequel di Hanayori Dango, viene pubblicato su Shounen Jump+ ed è attualmente in corso.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Yoko Kamio (account in giapponese)

0 Commenti