Yoko Maki
Nome e Cognome: Yoko Maki
Data di nascita: 11/07/1981
Segno Zodiacale: Cancro
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Kagoshima, Kagoshima, Giappone
Biografia
Yoko Maki nasce l’11 luglio del 1981 nella prefettura di Kagoshima, è di gruppo sanguineo A ed è del segno del cancro. Debutta nel 1999 con l’opera Love Service! sulla rivista Ribon Original.
I suoi film preferiti sono Spider Man e Panic Room. Le piace fare le bolle di sapone, ha due cani e un gatto. Dice che una delle sue maggiori abilità è farsi largo tra la folla.
Stile
Lo stile grafico di Yoko Maki è molto gradevole: occhi grandi ed espressivi, lineamenti dolci e morbidi. La mangaka è migliorata molto dai suoi primi manga, raffinando il suo stile sempre di più, fino ad essere in grado di realizzare tavole molto gradevoli, dal tratto leggero e delicato, inserito in atmosfere adolescenziali sempre più “da sogno”. Per quanto riguarda le sue storie, come già accennato, sono per lo più commedie scolastiche, e sebbene non abbiano elementi molto innovativi, sono costruite bene, con un buon ritmo narrativo.
Opere
- Love Service! (1999)
- Kareki ni Koi wo Sakamesu (1999): volume unico che raccoglie diverse storie brevi.
- Sora Sora (2000): volume unico che racconta la storia d’amore tra due liceali: Sorako e Sorao .
- Atashi Wa Bambi (2001): costituito da 3 volumi, racconta la vita della liceale Mai, che alle medie tutti prendevano in giro. Ora vuole cambiare e trovarsi un ragazzo .
- Aishiteruze Baby (2002): costituito da 7 volumi, racconta di Kippei, un playboy che un giorno si ritrova a dover badare a una dolce bambina dell’asilo .
- Koi wo Hajimeru Bokutachi ni (2004): storia breve che racconta come un ragazzo e una ragazza si innamorano.
- Star Blacks (2005): costituito da 2 volumi, racconta le avventure di Kisaki, una ragazza che un giorno scopre di essere destinata a combattere i demoni .
- Taranta Ranta (2006): costituito da 2 volumi, racconta le viende scolastiche e amorose della liceale Hikaru .
- Yamamoto Zenjirou to Moushimasu (2007): composto da 5 volumi, la protagonista è Hotate, una ragazza che vive con sua nonna da quando è rimasta orfana dei genitori.
- 14R (2007): volume unico.
- Shouri no Akuma (2009): costituito da 3 volumi, racconta la storia di Asami che, a causa dei debiti del padre, è costretta a trasferirsi da una presigiosa e lussuosa scuola ad una terribile, dove incontra la bellissima Akira .
- Pika Ichi (2010): serie di 7 volumi, pubblicata su Aria e scritta in collaborazione con la sorella di Yoko Maki (Aki Mochida), i protagonisti sono Hanako e Taro, due studenti con la passione per i film sulla yakuza .
- Zen Zen (2010): serializzata su Cookie, anche questa in collaborazione con Aki Mochida, parla di Satoshi e del suo defunto fratello .
- Sekai wa Kimi wo Suku! (2012): raccolta di storie brevi, con cui la mangaka torna a lavorare sulla rivista Ribon .
- Romantica Clock (2012): 10 volumi pubblicati su Ribon, racconta la storia di due gemelli, un fratello e una sorella, molto diversi tra loro .
- Kirameki no Lion boy (2016): è l’opera a cui sta attualmente lavorando.
Contatti
Sito web: Il sito di Yoko Maki (sito in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

0 Commenti