Mangaka

Yui Ayumi

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Yui Ayumi

Data di nascita: 3 Febbraio

Segno Zodiacale: Acquario

Gruppo Sanguigno: A

Sesso: Femmina

Località: Tokyo, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Yui Ayumi è nata a Tokyo il 3 febbraio di un anno imprecisato, è del segno dell’acquario e di gruppo sanguineo A. La sua carriera come mangaka è iniziata nel 1987, anno in cui ha debuttato con Himawari Illusion, e da allora ha sempre lavorato per la Kodansha, venendo pubblicata soprattutto su Nakayoshi e lavorando a diverse opere, specialmente volumi unici.

Stile

I disegni dell’autrice sono molto dolci e carini, e anche le storie che racconta sono molto piacevoli e poco impegnative. Molta cura viene data anche ai paesaggi ed ambientazioni rappresentate e seppur non complesso, lo stile del disegno della mangaka è apprezzabile per la sua semplicità e naturalezza.

Opere

  • Himawari Illusion (1987)
  • Tokimeki no Housoku (1990): Shoujo.
  • Tokei Jikake no Stranger (1990): Shoujo. Parla di due ragazze che viaggiano attraverso il tempo.
  • Angel Magic (1991): Shoujo.
  • Uerukamu! (1991): Shoujo.Kanon Shinohara si trasferisce nella città natale della madre, Blueberry Machi. Adattarsi alla vita di campagna sarà difficile per questa ragazza di città, ma troverà l’amore.
  • Taiyou ni Smash (1993): Shoujo.Moe è la figlia minore di due tennisti che l’hanno adottata. Quando suo padre muore in un incidente, troverà la forza di vivere grazie alla sua amica Sakuya e al tennis.
  • Sotsugyou – Nakanai de (1993): Shoujo.
  • Youkoso! Hohoemi Ryou e (1994): Shoujo. Vedono protagonista Makoto, una ragazza che il primo giorno di scuola viene colpita da un pallone con scritto il suo nome, per poi scoprire che appartiene ad un ragazzo suo omonimo, i due iniziano così a conoscersi…
  • Chim Chim Cherry (1994): Shoujo.Il nome di questo manga ci rimanda a Mary Poppins e così è la storia. La giovane tata Cherry arriva da molto lontano sulla Terra e inizia a occuparsi di quattro bambini maleducati della famiglia McGregor. Per farlo, utilizza la sua meravigliosa borsa medica e un’enciclopedia delle favole che può dare vita ai personaggi. Le sue sorelle e la mascotte scoiattolo parlante contribuiscono a creare una dolce storia femminile.
  • Delicious! (1996): Shoujo. Una ragazza che vuole diventare una idol e che inizia a lavorare in un programma di cucina, la storia è di Miyuki Kobayashi. 
  • Delicious! Sweet Cooking (1996): Shoujo.
  • Zenmaijikake no Tina (2000): Shoujo.La protagonista è Tina, che un giorno incontra un misterioso ragazzo… 
  • Memeru (2003): Shoujo.La protagonista è una postina molto speciale…
  • Ashita no Nadja (2003): Shoujo. Segue il viaggio in Europa di una ragazza orfana alla ricerca delle sue origini, composto da 2 volumi, è la trasposizione in manga dell’omonimo anime .

Contatti

Sito web: Il sito di Yui Ayumi (sito in giapponese)


Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Summary
Article Name
Yui Ayumi
Description
La biografia della mangaka Yui Ayumi con info su stile e opere. Autrice del manga Delicious!.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>