Yuki Kodama
Nome e Cognome: Yuki Kodama
Data di nascita: 26 Settembre
Segno Zodiacale: Bilancia
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Nagasaki, Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Yuki Kodama è nata il 26 Settembre nella prefettura di Nagasaki sotto il segno della bilancia, il suo gruppo sanguigno è A. Ha debuttato nel 2000 con Zakuro, pubblicato sulla rivista CUTiE Comic dalla casa editrice Takarajimasha, e successivamente pubblica diverse storie brevi anche per la Kodansha. Nel 2005 inizia a lavorare per la Shogakukan con l’opera Mango no Namida, pubblicata sulla rivista Flowers, che ospita tutt’ora i suoi lavori.
Stile
Lo stile grafico della Kodama è semplice e un po’ “vecchio stile”, ma non per questo meno piacevole, anzi le sue illustrazioni (in particolar modo quelle a colori) sono molto delicate ed eleganti. Dalla tavole traspare grande realismo e freschezza, le sfumature utilizzate rendono bene il personaggio e la sua caratterizzazione.
Opere
- Zakuro (2000)
- Watashi no Kekkonshiki! (2006): Josei.
- Hikari no Umi (2007): Josei. Raccolta di storie brevi che vedono protagoniste delle sirene.
- Hagoromo Mishin (2007): Josei. Vede protagonista uno studente di ingegneria che salva la vita a un cigno che poi si rivela essere una bellissima ragaza…
- Sakamichi no Apollon – Jammin’ Apollon (2007): Josei. Il solitario Kaoru Nishimi ama il pianoforte. La passione per il jazz lo avvicinerà a Ritsuko Mukae e a Sentaro Kawabuchi.
- Kodama Yuki Tanpenshuu (2008): Josei. Raccolgono diverse storie brevi realizzate dalla Kodama nei primi anni della sua carriera.
- Flowers Garden – Mou Ichidou Aitai Neko (2009): Josei.
- Sakamichi no Apollon – Bonus Track (2012): Josei.
- Sakamichi no Apollon – Official Fan Book (2012): Josei.
- Tsukikage Baby (2012): Josei. In una piccola città di provincia, dove regna lo spirito di conservazione di un’arte performativa tradizionale chiamata “Owara”, arriva Hotaruko, una studentessa trasferitasi da Tokyo. Quando un ragazzo del posto di nome Hikaru la sorprende in una posizione imbarazzante in quella che doveva essere un’aula vuota, i due formano uno strano legame.
- Inoltre, il loro legame lascia spazio a uno sviluppo inaspettato?
- Chisako no Niwa (2017): Josei. Raccolta di storie brevi.
- Ao no Hana Utsuwa no Mori (2018): Josei. Aoko è una pittrice di ceramiche alla Hasami Wares Pottery quando all’improvviso arriva da oltreoceano un uomo ostile e inavvicinabile di nome Tatsuki. Rifiutando il suo stile di vita e dicendole che non è interessato alle ceramiche dipinte, Aoko si sente scoraggiata, ma non può fare a meno di essere attratta dalle ceramiche di Tatsuki. Una storia d’amore matura di un uomo e una donna, entrambi affascinati dalla ceramica.
- Housekibako: Kodama Yuki Yomikirishuu (2018): Josei.Raccolta di storie brevi.
- Flowers Anthology 5: Himitsu Romantica (2020): Josei.Raccolta di storie brevi.
- Tribute to TO-Y (2020): “TRIBUTE TO TO-Y” è un libro tributo a cui partecipano 33 persone per commemorare il 35° anniversario della nascita di To-y.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Yuki Kodama (account in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti