Mangaka

Yuki Suetsugu

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Yuki Suetsugu

Data di nascita: 08/09/1975

Segno Zodiacale: Vergine

Gruppo Sanguigno: B

Sesso: Femmina

Località: Prefettura di Fukuoka, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Yuki Suetsugu è nata nella prefettura di Fukuoka l’8 Settembre del 1975 sotto il segno della vergine, nel 1992 riceve la menzione d’onore al concorso per mangaka debuttanti di Nakayoshi con la storia breve Taiyou no Romance (mentre era ancora al liceo); nel 1995 inizia poi a lavorare sulla rivista Betsufure sempre per la Kodansha. Nel 2005 l’autrice è stata accusata di aver copiato alcune tavole di Slam Dunk e Real di Takehiko Inoue, la Suetsugu stessa ammise il plagio e la Kodansha interruppe la pubblicazione di Silver e ritirò dal mercato tutte le opere interessate, tra cui Eden no Hana. Nel 2007, dopo due anni di stop, ha ripreso a realizzare manga, passando però alla rivista Be-Love, dove ha iniziato a realizzare manga dedicati ad un pubblico più adulto, tra cui Chihayafuru, la sua opera più famosa.

Stile

Tratto pulito ed interessante, caratterizzato da primi piani e profili delicati, a cui seguono corpi un tantino rigidi, ma non spigolosi. L’uso abbondante dei retini e del tratteggio, al posto del bianco e nero netto, conferiscono all’immagine morbidezza mista ad un pizzico di realismo. È un tratto in continua evoluzione, quello della Suetsugu, che ci riserverà sicuramente piacevoli sorprese in futuro.

Opere

  • Taiyou no Romance (1992)
  • Kimi no Shiroi hane (1995): volume unico che come protagonista un angelo.
  • Kono mune no sunao (1996): raccolta di storie brevi.
  • Kimi no tame no nanimokamo (1996): altra raccolta di storie brevi.
  • Promise (1996): volume unico, che racconta la tragica storia di Keisuke e Nagisa.
  • Only You – Tobenai Tsubasa (1997): composto da 8 volumi, è la prima opera lunga della Suetsugu, la protagonista è Kokoro, che è appena guarita dalla cecità e stringe amicizia con un suo compagno di classe.
  • Kimi no Kuroi hane (1998): volume unico che ha come protagonista un diavolo.
  • Itoshi Kimi (1999): volume unico che racconta di amori estivi.
  • Eden no Hana (2000): 12 volumi, la protagonista è Midori che, rimasta orfana, viene adottata da una famiglia che la tratta come la sostituta della figlia defunta .
  • 100% no Kimi e (2004): miniserie di stampo scolastico in 2 volumi.
  • Kimi wa Boku no Kagayakeru Hoshi (2004): raccolta di storie brevi.
  • Silver (2005): il protagonista è Aoba, un giocatore di pallavolo che subisce un grave infortunio e conosce Silver, un robot umanoide… La serie è stata interrotta dopo la pubblicazione dei primi due volumi.
  • Harukoi (2007): raccolta di storie brevi.
  • Chihayafuru (2007): ancora in corso su Be-Love, la protagonista è Chihaya che conosce Arata e, grazie a lui, scopre la passione per il karuta. Questa serie ha avuto un enorme successo e ha ricevuto sia il secondo Manga Taisho award che il Kodansha Manga award come miglior shoujo del 2011 .
  • Couverture (2009): attualmente in corso di pubblicazione, racconta la storia di due fratelli che gestiscono una cioccolateria.

Contatti

Twitter: Account Twitter di Yuki Suetsugu (account in giapponese)


Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

Summary
Article Name
Yuki Suetsugu
Description
La biografia della mangaka Yuki Suetsugu con info su stile e opere. Autrice del manga Chihayafuru.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>