Yumi Tsukirino
Nome e Cognome: Yumi Tsukirino
Data di nascita: 5 gennaio
Segno Zodiacale: Capricorno
Gruppo Sanguigno: 0
Sesso: Femmina
Località: Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Yumi Tsukirino è nata il 5 gennaio a Saitama. Ha debuttato professionalmente nel 1996 su Ciao con la storia breve Crystal Change! ed è poi rimasta fedele alla Shogakukan.
Per documentarsi sulla serie ha giocato anche lei ai videogiochi dei Pokémon durante la serializzazione! La sua squadra era composta da: Blastoise, Victreebel, Sandslash, Raichu, Articuno e Moltres.
Stile
Il tratto della Tsukirino è morbido e tondeggiante, tipico della rivista Ciao. Queste sue caratteristiche l’hanno resa molto appetibile per franchise già esistenti che le hanno affidato la trasposizione in manga di personaggi già noti e amati: con pochi e semplici tratti l’autrice è riuscita a farli propri senza però stravolgerli, ma facendo sì che restino riconoscibili.
Opere
- Crystal Change! (1996)
- Pokémon PiPiPi Adventure (1997): le prime due generazioni dei pokémon in versione shoujo! È una serie di 10 volumi ed è la più lunga e famosa dell’autrice .
- Hare Tokidoki Gachou?! (2002): raccolta di storie brevi.
- Piyo Piyo Clinic (2003): altra raccolta di storie brevi.
- Pokémon Chamo Chamo Pretty (2003): altra serie dedicata ai pokémon, la protagonista è un’esemplare di Torchic.
- Fuwa Fuwa Cinnamoroll (2007): miniserie dedicata al famoso personaggio Sanrio.
- Stitch! (2009): miniserie basata sul franchise Disney.
Parola all’autore
I personaggi di Pokémon PiPiPi Adventure per lei erano abbastanza facili da disegnare (soprattutto lo scienziato pazzo), invece con i pokémon ha avuto qualche difficoltà, in particolar modo con Clefairy e Jigglypuff…
Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!
0 Commenti