Yuuki Obata
Nome e Cognome: Yuuki Obata
Data di nascita: 9 Gennaio
Segno Zodiacale: Capricorno
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Hokkaido, Giappone
Biografia
Yuuki Obata è nata il 9 gennaio nell’Hokkaido, è del segno del capricorno, e di gruppo sanguineo A. Ha debuttato nel 1998 con Rain drops per la Shogakukan. Negli anni sucessivi ha prodotto diverse one-shot e alcuni manga di pochi volumi, tutti serializzati su Betsucomi. Ma il vero successo arriva solo nel 2002 con l’inizio della serializzazione di Bokura ga Ita.
Adora il caffè e i liquori, le cose dolci e morbide, le storie di paura. Odia invece, il saké e la carne ai ferri.
Stile
Il tratto della Obata è semplice, morbido, che in certi momenti ricorda vagamente quello della Ashihara. È uno stile che esprime dolcezza, e le espressioni dei personaggi rendono molto bene i sentimenti provati dai protagonisti.
Lo stile grafico della sensei Obata è morbido e delicato, al punto tale che a volte sembra abbozzato, quasi evanescente. L’autrice non riempie mai le sue tavole di neri o grigi troppo scuri, i retini che usa presentano solitamente tonalità molto leggere, come se volesse evocare atmosfere da sogno. Gli occhi dei suoi protagonisti sono grandi, ma non particolarmente definiti, e questo dona sempre loro un’espressione un po’ malinconica; è un tratto comunque adatto alle storie dolci e sofferte da lei narrate, come quella di Bokura ga Ita.
Opere
- Rain Drops (1998)
- Kimi no kachi (2000): raccolta di storie brevi.
- Suki kirai suki (2000): volume unico.
- Maru sankaku shikaku (2000): composto da 2 volumi.
- Sumire wa Blue (2001): composto da 2 volumi .
- Bokura ga Ita (2002): Con quest’opera la sensei ha pure vinto nel 2005 il premio come miglior shoujo, a pari merito con Sunadokei della Ashihara .
- Haru Meguru (2012): è la prima opera della Obata ad essere pubblicata dalla Shueisha ed è attualmente in corso su Cookie .
- Long Goodbye (2012): è la serie a cui sta attualmente lavorando su Betsucomi.
Credits:
Co-Autore: Alla stesura dei testi di questo articolo ha collaborato Kanan, la stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.
Ciao! Sono Nuzzina la founder del sito.
0 Commenti