Youth Gone Wild
Autore: Nicky Lee
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Psychological, Romance
Serie Collegate:
❤️ Feiai Xuanyan – No One Else (Sequel)
❤️ Paradise City Prequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇰🇷
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Lan Ya-ting lavora come manager per una starlette che non ha voglia di lavorare e, a causa del pessimo carattere della ragazza, Ya-ting viene licenziata. La giovane sogna di poter essere la manager della più grande band rock del Taiwan, ma non riesce a trovare qualcuno che nutra le sue stesse ambizioni. Un giorno casualmente sente cantare un giovane con una voce divina, Wang Xiang, e gli propone di aiutarla nel suo progetto ma il ragazzo è riluttante. In seguito ad una serie di incontri fortunati e conoscenze comuni Ya-ting conosce Shang-Guang Fei, dispotico chitarrista, il timido bassista Ji Zhi-gao e il batterista Luo Kai, che, insieme a Wang Xian come cantante, formano “The Death” che diventano i primi artisti della casa discografica creata dallo zio di Ya-ting. Questi ragazzi riusciranno a realizzare il loro sogno? Diventeranno la migliore band rock del Taiwan?
Personaggi
Lan Ya-Ting
È la manager del gruppo “The Death”. È suo zio a chiederle di unirsi alla sua casa discografica per poter creare la migliore band rock del Taiwan. Ya-ting è una ragazza che si dedica anima e corpo al suo lavoro anche se è timida, infatti ci mette non poco ad ammettere di essere innamorata di Wang Xiang. All’inizio sembrano più due cari amici che fidanzati ma dopo riescono a sviluppare bene la loro relazione.
Wang Xiang
Viene notato da Ya-ting grazie alla sua straordinaria voce, infatti è la ragazza a proporgli di diventare il cantante dei “The Death”. Wang Xiang è l’unico membro del gruppo che non aveva precedenti esperienze nell’ambito musicale e che deve imparare fin dalle basi il canto. All’inizio prende tutto molto alla leggera ma ben presto capisce di avere la stoffa dell’animale da palcoscenico e deve faticare non poco per adeguarsi agli altri membri del gruppo. Wang Xiang è molto divertente, riesce a farsi amici ovunque e non è presuntuoso, quando sale sul palco diventa un vero leader. È fidanzato con Ya-ting.
Shang-Guan Fei
È il chitarrista e il compositore dei testi dei “The Death”. È molto aggressivo, dispotico e violento. Gode di molta fama nell’ambiente musicale di Taiwan visto che viene da una famiglia di musicisti. Ha molti contrasti con suo fratello maggiore che è il primo produttore del gruppo ma in seguito è Fei a rimpiazzarlo. È il fidanzato di Xiao Fie.
Luo Kai
È il batterista del gruppo. Era un ex-compagno di scuola di Ji Zhi-Gao e l’ex-batterista del gruppo di cui Xiao Fie era la cantante. Luo Kai è il fidanzato di Vivien da cui in seguito avrà un figlio e che sposerà. Luo Kai dimentica molti degli appuntamenti, compleanni e qualsiasi evento non sia collegato alla musica e spesso litiga con Vivien per questo.
Ji Zhi-Gao
È il bassista del gruppo. Quando frequentava la scuola è stato protagonista di una violenza che lo ha allontanato dalla musica. Luo Kai è un suo caro amico, che lo sprona a superare il passato e a ritornare a suonare. Viene spesso visto in coppia con Luo Kai. Ji Zhi-Gao ama molto la musica ma è timido e non ama la pubblicità.
Xiao Fie
Era la cantante del gruppo in cui suonava Luo Kai, e dopo è diventata la tastierista dei Grateful Boys ma a causa di operazioni commerciali viene licenziata. È una ragazza testarda e determinata e all’inizio i rapporti con Shang-Guan Fei non sono dei migliori comunque i due si innamoreranno. Diventa una cantante solista e i suoi testi sono scritti da Shang-Guan Fei, il suo fidanzato.
Opinioni
A cura di Serenella
Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 7
Youth Gone wild è un manhwa che racconta una vicenda molto realistica, infatti ci mostra le difficoltà che un gruppo musicale deve affrontare per poter emergere. La storia è molto coinvolgente e tratta anche argomenti un po’ forti, ma a tratti è anche divertente e comica soprattutto quando ci sono gli interventi di Wang Xiang, che viene puntualmente malmenato da Shang-Guan Fei. I personaggi crescono poco alla volta e migliorano sia fisicamente che psicologicamente come, per esempio, Ji Zhi-Gao, che cerca di rompere il muro che ha costruito tra sè e gli altri, Wang Xiang, che si rende conto che essere un cantante non è più un gioco, ma il suo sogno, Shang-Guan Fei, che riesce a legarsi a una sola donna e fare un passo avanti per chiarire i rapporti con suo fratello, Xiao Fie, che supera la sua paura da palcoscenico, Luo Kai, che cerca di essere un uomo più presente per la sua Vivien e Ya-ting, che diventa una donna più intraprendente. Youth gone Wild ha una bella storia con dei personaggi ben caratterizzati con una base realistica, il tutto condito con del buon romanticismo. Piccola curiosità: il titolo del manga è lo stesso della canzone di debutto degli Skid Row pubblicato nel 1989 infatti la nostra autrice è una fan della musica heavy metal anni 80′.
Edizione Coreana
Titolo originale: Youth Gone Wild
Titolo Kanji: 搖滾狂潮
Anno: 1996 – 2003
Casa Editrice: Tongli Publishing Co.
Rivista di serializzazione: Star Girls
Stato: Concluso, 14 volumi
Volumi Coreani
Credits
Fonte consultata: Nicky Lee, Youth Gone Wild, Tongli Publishing Co., 1996 – 2003
Recensore e responsabile della sezione manwha. Ama leggere manga lunghi e libri di vario genere.
Ama molto l’attività fisica e soprattutto la palestra.
0 Commenti