“Skip Beat!” arriva finalmente in Italia!

Tempo di lettura: < 1 minuto

Magic Press pubblicherà lo shoujo “Skip Beat!”

Kyoko protagonista di Skip Beat!
Kyoko protagonista di Skip Beat!

Ebbene sì, un annuncio così importante – tanto atteso, quanto inaspettato – spunta fuori all’improvviso per la gioia di tutti i fan della serie: nella primavera del 2021, la Magic Press inizierà la pubblicazione di “Skip Beat!”, il successo internazionale della sensei Yoshiki Nakamura. L’opera è ancora in corso e attualmente consta di 46 volumetti. 

Ma di cosa parla questa serie tanto apprezzata e da cui è stata tratta addirittura una serie animata di 25 episodi?

Skip Beat! Volume 1
Skip Beat! Volume 1
Protagonisti di Skip Beat!
Protagonisti di Skip Beat!

La storia ruota attorno alle vicende personali di Kyoko, una sedicenne che decide di lasciare il suo paesino natale per seguire Sho, il suo amico d’infanzia che ama alla follia, in quanto il ragazzo ha deciso di trasferirsi a Tokyo per diventare un idol.

Tuttavia, pur dimostrandogli in ogni modo il suo affetto e la sua devozione, occupandosi del suo appartamento e all’occorrenza di qualsiasi altra sua necessità, Sho non la tiene assolutamente in considerazione, tanto da parlar male di lei alla sua manager. Sfortunatamente per Sho, Kyoko ha ascoltato tutto, e la rabbia che le ha suscitato è così grande, che la ragazza gli giura che diventerà un idol di successo, molto più famosa di lui, al punto da eclissarlo!

"Kyoko Revenge"
“Kyoko Revenge”

“Skip Beat!” è una commedia sentimentale ricca di colpi di scena, di siparietti comici che fanno sbellicare dalle risate, di tutta la magia del mondo della recitazione, e dello spettacolo in generale, ma anche di tanto romanticismo!

E voi cosa ne pensate, lo stavate aspettando?


Credits

Fonte consultata: Magic Press

1 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>