Hina Sakurada

Nome e Cognome: Hina Sakurada

Data di nascita: 18 Febbraio

Segno Zodiacale: Acquario

Gruppo Sanguigno: B

Sesso: Femmina

Località: Prefettura di Shizuoka, Shizuoka, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Hina Sakurada è una mangaka emergente in Giappone, dove ha debuttato nel 2004 (quando era ancora una liceale) e finora ha prodotto quasi esclusivamente volumi unici e storie brevi, giusto nel 2012 ha iniziato la sua prima serie ad ampio respiro. La Sakurada è una mangaka dallo stile molto particolare, predilige storie che abbiamo per protagonisti personaggi “malati”, con delle ossessioni o problemi che li spingono a comportarsi in modo spesso folle.

La mangaka adora leggere e ascoltare musica di ogni genere.

Stile

Lo stile grafico della sensei è inconfondibile: i disegni sono armoniosi, dettagliati, e spesso provocanti. Nelle sue tavole, che spesso sono così belle da sembrare un dipinto, si respira un’atmosfera velatamente erotica e malinconica. Per quanto riguarda invece le sue storie, possono avere varie ambientazioni, ma i personaggi sono sempre persone infelici, persone che hanno un’ossessione, un modo di amare morboso e soffocante. Insomma, personaggi “malati”.

Opere

  • Love ? Crime (2004)
  • Dare Nimo (2004): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1) Hoshi sae mo Nemuru Yoru 2) No Panties Musume 3) Tomodachi Shikkaku 4) Koi no Neiro 5) Yuuwaku Lesson Itashimasho 6) Platonic Porno
  • Hazukashi H na Koimonogatari (2004): Shoujo. Contiene solo storie pubblicate per la prima volta su Flower Comics.
  • Kimi ni Moete Ii desu ka? (2006): Shoujo. Kyoko, che non era affatto interessata agli uomini reali, pensava che sarebbe stata felice solo se “Haruki”, un personaggio di un anime, fosse rimasto con lei. Tuttavia, è stata inaspettatamente baciata da Aki, un compagno di classe appariscente.
  • Mitsu na Kotoshite Kudasai (2006): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1)Do Something Honey for Me 2) Beautiful Bid 3) Splendidly NegPos
  • Kanojo no Honnou (2007): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1) Kanojo no Honnou 2) Todoketai 3) Mekakushi no Joousama 4) Multi-Vitamin 5) Lovex2 de Kishi
  • Otokonoko wa Hachimitsu (2008): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1-3) Oujitachi wa Izonsuru 4) The Over-Riped Fruit 5) Tsubaki’s story
  • Hatsukoi ni Oboreta (2008): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1-3) Hatsukoi ni Oboreta 4) Sweet Cool 5) Juonteki na Kanojo aka My Grudging Girlfriend
  • Oujitachi wa Izonsuru (2008): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1-3) Oujitachi wa Izonsuru 4) The Over-Riped Fruit 5) Tsubaki’s story
  • Hana wa Knife o Mi ni Matou- Una lama vestita di fiori (2009): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1)Una lama vestita di fiori 2) Beautiful World
  • Bunbetsu to Takan – Ragione e Sentimento (2010): Shoujo. Storie di ragazze dagli amori difficili, destinati a mettere a dura prova i loro concetti di giusto e sbagliato e a farle soffrire.
  • Korosareru nara, Isso Sakura no Ki no Shita de – Dead Friend’s Love Letter (2011): Shoujo. Racconta la storia di due amiche, di cui una decide di suicidarsi per sfuggire alle angherie a scuola .
  • Taro-kun wa Yoganderu – Taro, il perverso (2011): Shoujo.Raccolta di storie brevi. La principale racconta i cambiamenti del corpo e dell’anima nell’adolescenza.
  • Kingyo no Fun – Vivo nella tua ombra (2012): Shoujo. Racconta la storia di due cugini che hanno un rapporto molto profondo, forse anche troppo… .
  • Himitsu no Koi Collection (2012): Shoujo.
  • Hanamachi Oni (2013): Shoujo.Yoshiwara in epoca Edo. Sembra che nell’angolo della zona di Hanai ci sia un uomo misterioso in grado di esaudire qualsiasi “desiderio”.
  • Mayonaka Atashi ni Tomaru Chou (2013): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1)Mayonaka Atashi ni Tomaru Chou 2) Kareshi Kanojo wa Otoshigoro 3)Kodomo ga Nemuru Ato
  • Zetsubo Baby (2014): Shoujo. Parla di un ragazzo altezzoso e arrogante che si innamora di Kasumi che invece è estremamente timida.
  • Dare mo Shiranai Heya (2014): Shoujo. Una bella ragazza bussa alla porta. Sostiene di avere un’amnesia e prega l’uomo che le apre di lasciarla stare fino alla sua morte.
  • Ouji no Honmei ga Masaka no Watashi no Hon. (2014): Shoujo.
  • Kurogenji Monogatari – Hana to Miruramu (2015): Shoujo. Una rivisitazione di Genji Monogatari. Il giovane Hikaru no Kimi, che da grande diventerà il Genji di Genji Monogatari, è il figlio illegittimo del re. Cresce senza essere amato desiderando l’approvazione del padre. Un giorno incontra una bellissima giovane donna sotto il suo albero di sakura preferito e il suo cuore viene conquistato da lei. Ma il loro amore non è destinato a nascere…
  • Shitsujitachi no Chinmoku (2016): Shoujo. Ogni giorno Kazumi svolge il ruolo di vero e proprio maggiordomo incaricato di prendersi cura della giovane e viziata signora Tsubaki. Tuttavia, in segreto gli piace svignarsela per giocare a pachinko e sfogarsi sul lavoro. In uno di questi pomeriggi, però, incontra nientemeno che Tsubaki!
  • Bijo no Tetsugaku: Shoujo.

Contatti

Twitter: Account Twitter di Hina Sakurada (account in giapponese)


Recensione di Ragione e Sentimento

Ragione e Sentimento

Storie di ragazze dagli amori difficili, destinati a mettere a dura prova i loro concetti di giusto e sbagliato e a farle soffrire.
Read More
Summary
Article Name
Hina Sakurada
Description
La biografia della mangaka Hina Sakurada con info su stile e opere. Autrice del manga Kingyo no Fun.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

Lascia un commento